Servizi Burocratici

Pratiche amministrative a Ivrea

Il personale esperto delle Onoranze Funebri Garda si occuperà del disbrigo delle pratiche amministrative riguardanti il decesso del Vostro caro, presso tutti gli uffici preposti (enti territoriali, ASL, strutture di cremazione) seguendo le procedure nel pieno rispetto della normativa vigente e differenziando l’iter a seconda del luogo (casa o struttura sanitaria, Italia o Stato Estero) e della causa del decesso (malattia o motivo accidentale).
In questo modo i familiari, già duramente colpiti dal lutto, saranno sollevati da tali incombenze. Gestiremo noi, per vostro conto, con discrezione, accuratezza e nel pieno rispetto della Vostra privacy, tutti gli adempimenti necessari.

Il disbrigo delle pratiche funerarie comprende anche il pagamento delle tariffe ai Comuni ed agli enti coinvolti, come i diritti di trasporto e sosta della salma, i diritti di cremazione, i diritti di sepoltura e i diritti di affissione degli annunci funebri.

Riassumiamo per comodità le principali pratiche espletate dalle Onoranze Funebri Garda:

• Documenti per il trasporto della salma;
• Denuncia del decesso presso l’ufficio di Stato Civile del Comune dove si è verificato il lutto;
• Tenuta dei contatti con il medico curante e il medico legale per il rilascio dei certificati di loro competenza;
• Documenti per la sepoltura;
• Documenti e pratiche per l’eventuale cremazione e per la successiva destinazione delle ceneri;
• Consegna alla famiglia dei certificati ed estratti di morte prodotti dall’Ufficiale di Stato Civile;
• Autorizzazioni varie rilasciate da ambasciate o consolati se la morte è avvenuta in un paese estero;
• Ritiro del nulla osta della Procura della Repubblica nel caso di morte accidentale.

Evita l’emergenza organizzativa ed economica che un lutto può causare

La previdenza funeraria è il servizio che permette di organizzare il proprio funerale secondo la propria volontà e consentendo di esonerare la famiglia dal difficile compito di conciliare il dolore di un lutto con le incombenze economiche o le decisioni organizzative.

Noi delle Onoranze Funebri Garda offriamo l’opportunità di predeterminare il servizio funebre, per sé o per un proprio caro, in anticipo rispetto al momento dell’utilizzo, definendone caratteristiche e costi.
Una volta organizzato il rito funebre, il nostro personale inoltrerà la pratica ad un’Agenzia di primaria compagnia di Assicurazione, la quale vi contatterà offrendo servizi previdenziali personalizzati nel rispetto della legge sulla tutela della privacy.

I vantaggi di una tale scelta sono:

• evitare ai propri famigliari il carico emotivo ed economico legato all’organizzazione di una cerimonia funebre;
• garantire che l’esecuzione del funerale avvenga nel pieno rispetto delle scelte effettuate senza interferenze ed ulteriori esborsi;
• evitare l’emergenza economica ed organizzativa che un lutto imprevisto od improvviso può causare;
• massima serietà da parte dell’Impresa Garda e della Agenzia di primaria compagnia di Assicurazione nella tutela delle scelte effettuate dal cliente per l’organizzazione del proprio rito funebre.

Consulenza e disbrigo delle pratiche pensionistiche a Ivrea

Noi delle Onoranze Funebri Garda eseguiamo gratuitamente il disbrigo delle vostre pratiche pensionistiche, svolte direttamente in sede da Patronato. Rivolgendovi a noi, inoltre, potrete usufruire di servizi relativi a pensioni di reversibilità, integrazioni pensionistiche, recupero delle rate pregresse, chiusura del rapporto pensionistico e successioni ereditarie.

Il personale dell’impresa è a disposizione per offrire consulenze relative alla pensione di reversibilità che consiste in una quota della pensione complessiva spettante a uno dei due coniugi al momento del decesso dell’altro. Sono reversibili tutte le pensioni: di vecchiaia, di anzianità, di inabilità e di invalidità.

La pensione di reversibilità spetta inoltre anche ai figli minorenni, ai figli maggiorenni che risultino inabili al lavoro proficuo e ai figli maggiorenni studenti. In quest’ultimo caso, il figlio ha diritto alla pensione di reversibilità fino al 21° anno di età se sta seguendo un corso di studio di scuola media superiore, fino al 26° se sta seguendo corsi di studio universitari.

In presenza delle condizioni previste dalla normativa vigente, inoltre, il team vi affiancherà anche nelle operazioni di recupero delle rate pregresse e in tutte le altre operazioni in cui sono previste integrazioni alla vostra pensione. Contattateci per ulteriori informazioni.

Successioni ereditarie a Ivrea e disbrigo delle pratiche

Quando avviene il decesso di un nostro caro siamo così affranti dal dolore che spesso non vorremmo occuparci di nulla. Purtroppo, ci sono una serie di obblighi da compiere dopo la dipartita di un nostro caro a cui non possiamo sottrarci.

In particolare, l’art. 456 Codice civile stabilisce che: “La successione si apre al momento della morte, nel luogo dell’ultimo domicilio del defunto”.

La dichiarazione di successione deve essere presentata entro un anno dalla data del decesso del nostro caro.
L’erede subentra in tutte le situazioni giuridiche relative al de cuius, sia per le attività, che per le passività. L’erede o il chiamato all’eredità può accettare o rinunciare all’eredità; in qualsiasi caso, la dichiarazione di successione deve essere presentata all’Agenzia delle Entrate.
Dal 1° gennaio 2019, inoltre, vige l’obbligo dell’invio della dichiarazione attraverso canali telematici all’Agenzia delle Entrate. Per svolgere tutte le pratiche relative all’invio, noi delle Onoranze Funebri Garda abbiamo stipulato una convezione per la presentazione telematica della dichiarazione di successione con:

Arch. Francesca TONINO
Via Guarnotta, 6 – 10015 Ivrea (TO)
Tel. 349.19.14.609

Per qualsiasi informazione potrete contattare direttamente Francesca
oppure rivolgervi a noi per fissare un incontro presso i nostri uffici.

×